Conversazioni al museo

Benevento: la città delle cento chiese, è questo il titolo dell’incontro che si terrà martedì 23 gennaio, alle ore 17.00, all’auditorium del Museo del Sannio.

Interverrà il professor Giovanni Araldi, ricercatore di storia medievale presso l’Università degli studi di Salerno.

L’incontro è parte del ciclo di Conversazioni al museo del Sannio, come hanno fatto sapere il Presidente della Provincia, Nino Lombardi, e Giuseppe Sauchella, amministratore unico di Sannio Europa, la società che gestisce per conto della Provincia la rete museale di Benevento.

L’iniziativa, inoltre, rientra nel progetto “Per i 150 anni del Museo del Sannio (1873-2023): una nuova immagine per un nuovo centro di cultura”, curato dal professor Marcello Rotili, coordinatore scientifico del Museo del Sannio, che introdurrà la serata.

Molto diverso da quello odierno, il paesaggio urbano di Benevento durante il pieno Medioevo – ha anticipato Araldi – era contrassegnato, in particolare, dalla presenza di quasi cento chiese parrocchiali site entro la cinta muraria, senza contare quelle edificate nei suburbi.

Effetto tra i più vistosi dell’intensa stagione di sviluppo che la città allora visse in tutti i campi, tale fenomeno, che ha pochi termini di paragone in Italia e non solo, fu il frutto non solo di più intense spinte religiose e devozionali, ma di molti altri fattori, quali, tra gli altri, la crescita demografica della popolazione, grazie anche ad intensi flussi migratori, l’aumentata disponibilità di risorse economiche, la diversificazione e articolazione del tessuto sociale.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *